Blog

Distillazione della grappa: storia, origini ed evoluzione

grappa artigianale produzione storia

Introduzione

La grappa è uno dei distillati più famosi al mondo, nonché un’eccellenza della tradizione italiana. Ma quali sono le sue origini? Ripercorriamo le tappe che hanno segnato la storia, differenziandosi dall’acquavite attraverso tecniche di distillazione sempre più sofisticate.

Indice

Storia e origine della grappa

L’origine della grappa è tuttora avvolta nella leggenda: le prime testimonianze sulla distillazione risalgono all’VIII-VI secolo a.C. in Mesopotamia. Tuttavia, per quanto riguarda la specifica distillazione delle vinacce, una leggenda popolare la fa risalire al I secolo a.C., quando un legionario romano avrebbe trafugato un alambicco dall’Egitto al Friuli.

Le prime tracce accertate della distillazione in Italia risalgono però al 511 d.C., ad opera dei Burgundi a Cividale, i quali applicarono le tecniche utilizzate per la distillazione del sidro di mele. La grappa, in quanto acquavite di vinaccia, è stata concepita nella Scuola Salernitana intorno all’anno Mille: la sua etimologia deriva dai nomi dialettali che questo distillato aveva nell’arco alpino (“branda” piemontese, “graspa” veneta e “grapa” lombarda).

La svolta avvenne nel 1779, quando la Distilleria Nardini di Bassano del Grappa introdusse la distillazione a vapore, permettendo un notevole salto di qualità nella produzione. Inoltre, con l’avvento dei moderni alambicchi fu possibile selezionare con cura le vinacce e le singole partite da distillare, arrivando alla grappa che conosciamo oggi: un distillato di prestigio della tradizione italiana che viene celebrato a livello internazionale.

biblioteca distillazione bassano del grappa

Differenze tra grappa e acquavite

La grappa e l’acquavite sono due distillati dalla storia differente. La grappa è ottenuta dalla distillazione delle vinacce, ovvero le bucce e i semi dell’uva rimasti dopo la pigiatura, mentre l’acquavite è intesa come il risultato della distillazione del mosto, del vino o dell’uva come frutto.

Già nel Medioevo i medici prescrivevano l’acquavite come medicinale, come testimoniato dal trattato dell’esperto padovano Michele Savonarola nel XV secolo.

Col tempo la grappa ha assunto una propria identità come distillato tipicamente italiano, al punto che dal 2008 il nome è riservato per legge solo alla produzione in Italia, svolta con metodi ben precisi. L’acquavite ha invece mantenuto un significato più generico, e tuttora con questo termine ci si può riferire a vari prodotti di paesi e materie prime differenti.

Quindi, sebbene grappa e acquavite condividano una storia legata alla distillazione, oggi rappresentano due prodotti distinti: la grappa è indissolubilmente legata alla cultura italiana, come un simbolo del Made in Italy.

grappa pregiata degustazione


Evoluzione della distillazione di grappa

La distillazione della grappa ha compiuto nel corso dei secoli un’evoluzione importante ed un costante miglioramento qualitativo: in passato la grappa era una bevanda grezza, dal gusto forte e aggressivo, prodotta con alambicchi discontinui a fuoco diretto.

La svolta nella lavorazione della grappa avvenne negli anni ’50, in cui si diffusero impianti automatizzati di distillazione continua a bagnomaria, e negli anni ’70 con l’idea di produrre grappe monovitigno per esaltare le peculiarità aromatiche.

Un ulteriore passo in avanti è stato compiuto negli anni 2000, presso le Poli Distillerie, con l’introduzione della distillazione sottovuoto che abbassa il punto di ebollizione e preserva gli aromi più delicati.

Oggi, la qualità della grappa prodotta dalle distillerie artigianali italiane ha raggiunto livelli elevatissimi: la produzione rudimentale del passato ha lasciato il posto a sofisticate tecniche di distillazione in grado di esaltare tutte le sfumature di questo prodotto, sempre più apprezzato anche a livello internazionale.

alambicchi produzione grappa


Alla scoperta dei migliori produttori di grappa

La grappa è, indubbiamente, un’eccellenza del patrimonio enogastronomico italiano: questo affascinante distillato ha alle spalle una storia antica, che dagli esperimenti del passato è giunta alle moderne tecniche produttive pur mantenendo l’artigianalità dei processi.

Ripercorrere le tappe di quest’evoluzione è un viaggio avvincente per chiunque ami la grappa: l’evento Polifonie, ospitato nella suggestiva cornice del Museo della Grappa Poli di Bassano, è l’occasione ideale per immergersi nella cultura della grappa italiana.

polifonie evento viart confartigianato

Durante l’evento sarà possibile scoprire come nasce una grappa di qualità e come avviene il processo di distillazione, osservando gli alambicchi di un tempo e i preziosi documenti storici. Le degustazioni guidate permetteranno di assaporare le diverse tipologie di grappa, dalle giovani alle invecchiate, apprezzando aromi e sapori unici.

Polifonie è una preziosa occasione per scoprire i molteplici aspetti di questo distillato, che grazie alla sua evoluzione è oggi riconosciuto e apprezzato a livello mondiale. Scopri l’esperienza sul nostro sito e prenota la tua partecipazione!

Esplora il Calendario eventi di Viart

Torna agli articoli